Letrozolo Mylan 2,5 mg: Scheda Tecnica del Farmaco
Di conseguenza, nelle donne non ancora in menopausa è possibile utilizzare questi farmaci solo dopo aver messo in pausa le ovaie grazie a farmaci come la Triptorelina che viene somministrata come punture ogni 28 giorni. L’impatto a lungo https://aderes.com.do/steroid-indicatori-e-usi-in-medicina/ termine della sospensione del Letrozolo può essere significativo. La sospensione del farmaco può portare a un aumento del rischio di recidiva del tumore al seno e potrebbe influenzare la sopravvivenza globale. Inoltre, la sospensione del Letrozolo può influenzare la qualità della vita, con un aumento dei sintomi associati all’eccesso di estrogeni e un possibile peggioramento dei sintomi del tumore. Infine, la discontinuità nel trattamento può influire negativamente sui risultati clinici a lungo termine, aumentando il rischio di recidiva del cancro al seno.
Le cellule tumorali che costituiscono alcune forme di cancro al seno hanno bisogno di estrogeni per poter crescere. Nella post-menopausa, invece, le ovaie perdono la loro capacità funzionale, ma gli estrogeni continuano a essere sintetizzati – seppur in minima quantità – nei tessuti adiposi periferici, come quelli che si trovano nel seno. Gli estrogeni sono prodotti per conversione degli ormoni androgeni grazie all’azione dell’enzima aromatasi. L’anastrozolo – inibendo tale enzima – riesce a bloccare la conversione di androgeni in estrogeni. In questo modo, le cellule tumorali sono private di un elemento per loro fondamentale e sono, quindi, condannate a morte certa.
LETROZOLO SUN – foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio
Di conseguenza, dopo la prima analisi ad interim lo studio è continuato in aperto e, i pazienti nel gruppo di trattamento con placebo sono stati autorizzati al passaggio a letrozolo per 5 anni. Oltre il 60% delle pazienti eleggibili (libere da malattia all’apertura dello studio) ha scelto di passare a letrozolo. L’analisi finale ha incluso 1.551 donne che sono passate dal placebo a letrozolo in un periodo mediano di 31 mesi (intervallo da 12 a 106 mesi) dopo il completamento della terapia adiuvante con tamoxifene.
In Europa diminuisce la mortalità per tumore
- In caso di effetti collaterali gravi o persistenti, il medico potrebbe decidere di interrompere temporaneamente o definitivamente il trattamento con Letrozolo.
- Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse riguardo ai meccanismi alla base della perdita ossea correlata agli inibitori dell’aromatasi; tuttavia, la corretta gestione di tale problema è ancora complessa per il medico.
- Letrozolo SUN è utilizzato per il trattamento del tumore della mammella in donne in menopausa cioè che non hanno più il ciclo mestruale.
Dopo la somministrazione di 2,5 mg di letrozolo marcato con 14C , l’82% circa della radioattività nel plasma era composto immodificato. Il suo volume di distribuzione apparente allo steady state è di circa 1,87 ± 0,47 L/kg. Devono essere avviati un attento monitoraggio dei pazienti e misure appropriate (ad esempio l’immobilizzazione) per il tendine interessato (vedere paragrafo 4.8). Sono disponibili dati insufficienti per i casi di insufficienza renale con clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min (vedere i paragrafi 4.4 e 5.2). Il trattamento con letrozolo può scatenare reazioni cutanee che si manifestano sotto forma di arrossamenti, rash, orticaria, vescicole a labbra, occhi o gola, desquamazione della pelle ed eritemi.
Sia per i bodybuilder o per gli atleti che praticano l’atletica, è usato come un composto anabolizzante nei cicli di steroidi perché, come detto sopra, riduce la quantità di estrogeni nel corpo in modo significativo. È anche possibile trovarsi di fronte a problemi di pelle con un forte sviluppo di acne. Ma anche impotenza, mal di testa, disturbi al fegato e anche lo sviluppo del seno negli uomini chiamato ginecomastia. Per gestire al meglio l’orario di assunzione del Letrozolo, i pazienti dovrebbero scegliere un momento della giornata che si adatti facilmente alla loro routine quotidiana. È consigliabile associare l’assunzione del farmaco a un’attività quotidiana già consolidata, come la colazione o la preparazione per andare a dormire.
Un monitoraggio adeguato e l’educazione del paziente sono fondamentali per risultati ottimali del trattamento. D’altro canto, lo studio SOLE è rassicurante per le pazienti che hanno necessità di effettuare un’interruzione del letrozolo nel corso dell’estensione della terapia endocrina. Una sospensione transitoria non si associa ad un aumento del rischio di recidiva.